Stereum gausapatum (Fr.) Fr. |
![]() |
![]() |
![]() |
Classe Agaricomycetes Specie perenne e abbastanza comune che cresce su latifoglie, in particolare rami secchi di Quercus. Fungo che si fa identificare per la sua colorazione rosso scura e per la caratteristica di secernere un liquido di colore rosso scuro, graffiando la superficie imeniale. Altra specie simile con la caratteristica dell'arrossamento è Stereum sanguinolentum (Alb. e Schwein.)Fr., che però cresce su legno di conifere. Si presenta solitamente raggruppato in vari individui con un carpoforo da resupinato ad effuso reflesso, talvolta brevemente stipitato con la superficie superiore ondulata, feltrata irsuta, rosso scuro, bruno ruggine. margine sottile, increspato, ondulato, di colore biancastro, giallo-crema. imenoforo liscio, ondulato, da arancio-marrone a giallo-marrone o giallo, arrossante allo sfregamento negli esemplari freschi e con tempo umido, sporata biancastra. La carne è sottile, dura, tenace, biancastra, priva di Odore e Sapore. |