Trametes versicolor (L.) Lloyd |
![]() |
![]() |
![]() |
Classe Agaricomycetes Fungo saprotrofo molto comune che si può trovare durante tutto l'anno; cresce su tronchi e ceppi morti o vivi di latifoglie e più raramente di conifere. Il nome "versicolor" la dice lunga sulla variabilità del suo colore. Viene studiato dalla comunità scientifica per alcune supposte proprietà cancerogene. Si presenta solitamente raggruppato in vari individui sovrapposti a rosetta, la superficie è vellutata, poi diventa liscia con l'età, di colore variabile, concentricamente zonata di colore variabile da nero-verdastro a grigio-bluastro, grigio-bruno o ocra-ruggine, con margine acuto e ondulato bianco o crema. Tubuli molto brevi e biancastri, Pori finissimi, angolosi, bianchi, poi giallastri o bruno-chiari. La Carne è sottile, elastica, coriacea, biancastra con Odore e Sapore gradevole. |