Amanita excelsa (Fr.) Bertill. (syn. A. excelsa var. spissa)(Fr.) Neville & Poumarat |
![]() |
Classe Agaricomycetes Si presenta con un cappello di dimensioni variabili tra 8 e 12 cm, inizialmente globoso, poi espanso, appianato a maturità, margine perfettamente liscio, privo della caratteristica pettinatura. La cuticola leggermente vischiosa con tempo umido, di colore grigiastro uniforme, ricoperta da verruche bianco-grigiastre o placche farinose, talvolta assenti, disposte disordinatamente. Le lamelle di colore bianco, fitte, sottili, attenuate al gambo o decorrenti con un dente, intercalate da lamellule. Il gambo di colore biancastro, grosso, con la base leggermente allargata, napiforme e non arrossante, striato sopra l'anello, squamoso, misura da 10 ai 16 cm in altezza, con un anello biancastro, ampio, membranoso con orlo frangiato, ± persistente; alla base è presente una volva biancastra, friabile, ridotta a tracce poco distinguibili. La carne è bianca con odore e sapore rafanoide. |