Fomes fomentarius (L.) Fr. |
![]() |
![]() |
![]() |
Classe Agaricomycetes Si tratta di un fungo parassita di molte latifoglie, pluriennale e presente dalla Primavera all’Autunno. Ridotto in polvere e mescolato a salnitro veniva usato come esca per accendere il fuoco. E’ un fungo facile da riconoscere, ma in caso di dubbio reagisce al KOH colorando la crosta superiore di rosso scuro per il suo contenuto di Formenatriol. Il Cappello è a forma di mensola o a zoccolo, da 10 a 60 cm di lunghezza, di colore grigio, con solchi concentrici e ondulati semicircolari, con margine più chiaro. L' Imenoforo è formato da tubuli lunghi e pori rotondi, piccoli, da bianco crema a brunastri, molto fragili. La Carne è dura, bruno rossastra, spugnosa sotto una crosta dura e spessa. L'Odore è fungino, gradevole. |