Clavariadelphus flavoimmaturus R.H. Petersen |
![]() |
![]() |
![]() |
Classe Agaricomycetes Si tratta di una specie facile da determinare in quanto presente a gruppi in habitat mediterraneo, specialmente sotto querce e castagni in autunno. Il carpoforo si presenta slanciato, con una altezza di 12-15 cm, a forma di clava allungata, ingrossata in alto con la punta arrotondata, la superficie opaca, grinzosa longitudinalmente, di colore giallo limone, poi via via più ocra con anche tonalità bruno vinaccia. L 'imenoforo è poco differenziato e si estende nella parte superiore del carpoforo (quella più spessa), con la superficie finemente rugosa. La carne è morbida, bianca, con sapore amaro e odore non significativo. L'imenio a contatto con KOH vira all'arancio carico. |