Gruppo Micologico Naturalistico
Terra di Siena
Russula virescens (Schaeff.) Fr. PDF Stampa E-mail

Visualizza Immagine

Classe                      Agaricomycetes
Ordine                      Russulales
Famiglia                   Russulaceae
Genere                     Russula
Specie                      Russula virescens
Nome volgare          Verdone, Capra verde
Commestibilità        Ottimo commestibile

Fungo simbionte, cresce in Estate, solitario o in gruppi, nei boschi di latifoglie soprattutto castagno e quercia, si riconosce per il colore verde-azzurro del cappello, la cuticola screpolata e per l’alto peso specifico. E’ considerato uno dei funghi più buoni e qualcuno lo consuma anche crudo, ma attenzione a non confonderlo con alcune forme di Russula olivacea, sicuramente tossica da cruda o poco cotta. 

Si presenta con un cappello compatto e carnoso, inizialmente globoso, poi convesso e infine spianato, leggermente depresso al centro in vecchiaia, di dimensioni variabili tra 4 e 10 cm.. La cuticola asciutta, opaca, rotta in screpolature o placche poligonali, di colore biancastro negli esemplari giovani poi verde-azzurrognolo o verde-oliva. Le lamelle abbastanza fitte, fragili, forcate al gambo, prima biancastre poi crema pallido spesso macchiate di ocra, numerose lamellule. Il gambo robusto e compatto, prima pieno poi spugnoso, attenuato alla base, talvolta macchiato di bruno. La carne soda ma friabile, bianca, con  odore debole e sapore dolce che ricorda la nocciola.

 
Copyright © 2025 gruppomicologicosiena
foto foto foto foto foto foto foto