Russula persicina (Krombh.) (syn. Russula persicina var. rubrata(Romagn.(Romagn.) |
![]() |
![]() |
![]() |
Classe Agaricomycetes Specie autunnale presente nei boschi di latifoglie, con preferenza dei querceti. Abbastanza frequente nei nostri boschi e facilmente riconoscibile dal colore uniformemente rosso del cappello e il sapore pepato. Si presenta con un cappello da convesso a leggermente depresso al centro con margine intero, di dimensioni variabili tra 4 e 9 cm. La cuticola untuosa e brillante con tempo umido, separabile solo al bordo, di colore da rosa-rosso a rosso-sangue, talvolta con decolorazioni biancastre, mai decolorata nella var. rubrata, che è anche rosso più scuro. Le lamelle mediamente serrate, da biancastre a crema, talvolta lievemente decorrenti, con presenza di lamellule. Il gambo cilindrico, corrugato, bianco talvolta sfumato di rosa-rosso, misura 4-8 cm. La carne soda, bianca, rosa-rosso sotto la cuticola, con odore debole di cocco e sapore pepato. |