Russula olivacea (Schaeff.) Fr. |
![]() |
![]() |
![]() |
Classe Agaricomycetes Fungo simbionte, cresce dall’ Estate all’Autunno, abbastanza frequente nelle faggete, si presenta con un cappello molto policromatico con sottofondo verdastro, ha una commestibilità controversa in quanto risulta fortemente tossico se consumato crudo oppure cotto per meno di 15 minuti). Essendo un fungo di non facile riconoscimento si sconsiglia la raccolta ai meno esperti e comunque deve essere cotto molto bene e mai alla griglia. Si presenta con un cappello sodo, inizialmente convesso poi spianato con depressione al centro in vecchiaia, con margine incurvato e screpolato, di dimensioni variabili tra 5 e 15 cm.. La cuticola asciutta, opaca, di colore molto variabile con fondo sempre verde-oliva. Le lamelle fitte e larghe, fragili, spesso forcate al gambo, senza lamellule, da crema a giallastro. Il gambo duro, carnoso, cilindrico, attenuato alla base, spesso sfumato di rosa-lillacino all’apice. La carne dura, compatta, biancastra, sfumata di rossastro sotto la cuticola, con odore fruttato, sapore mite con retrogusto di nocciola. |