Russula adusta (Pers.) Fr. |
![]() |
![]() |
![]() |
Classe Agaricomycetes Fungo poco comune in Toscana ma abbastanza diffuso in Trentino, di taglia robusta, facile da determinare per il viraggio lento della carne, che annerisce in ogni parte con l'età, caratteristica del gruppo Nigricantinae é il tipico odore di botte; cresce in forma singola o in pochi esemplari dalla primavera all’autunno nei boschi di aghifoglie. Si presenta con un Cappello carnoso di dimensioni variabili tra 5 e 16 cm, emisferico, inizialmente convesso poi piano e infine depresso al centro. Cuticola di colore brunastro con chiazze più chiare, liscia e umida, tendente a annerire al tocco. Lamelle fragili, spesse e spaziate, di colore crema con riflessi rosati, intercalate da numerose lamellule. Gambo corto e massiccio, cilindrico, con fossette alla base, di colore bianco che si macchia di rosa al tocco per poi virare lentamente al grigio, misura 3-8 cm.. Carne dura e compatta, di colore bianco che al taglio vira al rosa e poi al grigio, con odore di vecchia botte e sapore dolce. |