Mycena rosea Gramberg |
![]() |
![]() |
![]() |
Classe Agaricomycetes Fungo abbastanza diffuso, di piccole dimensioni, facile da determinare per il colore rosato e l’odore rafanoide; cresce in estate-autunno nei boschi di latifoglie e di aghifoglie. Sospetto di sindrome allucinogena anche se le analisi non hanno mai rinvenuto la presenza di psilocibina. Da segnalare che nei vecchi testi risulta come specie commestibile. Si presenta con un Cappello di dimensioni variabili tra 2 e 8 cm, inizialmente campanulato e poi appianato con umbone ottuso centrale. Cuticola color rosa antico, liscia, con margine striato. Lamelle ventricose, poco fitte, intercalate da numerose lamellule, di colore rosa biancastro. Gambo cilindrico, fragile, concolore al cappello, con base ingrossata e decorata da un fitto micelio biancastro, misura 5-10 cm. Carne biancastra, fragile, con odore rafanoide e sapore sgradevole. |