Lactarius scrobiculatus (Scop.) Fr. |
![]() |
![]() |
![]() |
Classe Agaricomycetes Fungo abbastanza comune in montagna sotto abete rosso (Picea abies). Cresce in estate-autunno a gruppi di numerosi esemplari e si individua facilmente per le enormi dimensioni che può raggiungere. La colorazione giallo cromo del cappello, il gambo decorato con i caratteristici scrobicoli gialli (fossette) e il rapido viraggio del latice al giallo limone lo rendono facilmente riconoscibile. Si presenta con un cappello di dimensioni variabili tra 5 e 20 cm, da piano- convesso a decisamente depresso al centro, margine a lungo involuto e ricoperto da lanugine rossastra. La cuticola è ± vischiosa, di colore giallo, giallo scuro, in certi casi quasi aranciato con zonature poco evidenti. Lamelle fitte, intercanalate da numerose lamellule, di colore giallo chiaro. Gambo sodo, cilindrico, presto cavo, superficie bianca, pruinosa con abbondanti scrobicoli giallo arancio. La carne è soda e bianca, al taglio diventa subito giallo limone, sapore acre, odore fruttato. Latice abbondante, bianco, virante istantaneamente al giallo vivo, acre, reagisce in arancio al KOH. |