Hygrophorus russula (Schaeff.) Kauffman |
![]() |
![]() |
![]() |
Classe Agaricomycetes Fungo molto diffuso in autunno, sotto latifoglie con preferenza delle leccete. Cresce sempre a gruppi di numerosi individui e si individua facilmente per la sua colorazione a macchie rosso vinose. Viene considerato il migliore fungo commestibile per la conservazione sott’olio. Si presenta con un cappello di dimensioni variabili tra 4 e 10 cm, da emisferico a convesso, talvolta depresso al centro, margine a lungo involuto sodo e carnoso. La cuticola è liscia e vischiosa, inizialmente biancastra ma presto con macchie viola-vinoso più scure al centro; in vecchiaia si macchia di giallo. Lamelle abbastanza fitte, intercanalate da lamellule, bianco-crema fittamente macchiate di rosso-vinoso con l’età. Gambo robusto, pieno e sodo, rastremato alla base, biancastro con punteggiature vinose. La carne è bianca e soda con sapore da dolce a amaro e odore non significativo. |