Chalciporus piperatus (Bull.) Bataille |
![]() |
![]() |
![]() |
Classe Agaricomycetes Fungo abbastanza comune nei boschi di latifoglie e di conifere dall’ estate all’autunno. Si riconosce facilmente all’assaggio in quanto la caratteristica principale è sapore subito pepato che aumenta di intensità fino a diventare insopportabile e rendere la lingua insensibile; gli altri caratteri importanti per il riconoscimento sono il colore rosso-arancio dei pori e il micelio giallo vivo. Si presenta con un cappello convesso con margine eccedente, di dimensioni variabili tra 3 e 6 cm. La cuticola è asciutta di colore rosso-bruno ± intenso. Imenoforo bruno-ruggine con pori angolosi. Il gambo cilindrico, spesso ricurvo, giallo vivo alla base. La carne è bianca-rosata nel cappello e gialla nel gambo, con sapore piccantissimo e odore leggero. |