Butyriboletus regius (Krombh.) Arora e J.L. Frank (syn. Boletus regius (Krombh.) |
![]() |
![]() |
![]() |
Visualizza Immagine Classe Agaricomycetes
Fungo bellissimo e buon commestibile ma poco comune nei nostri boschi, più frequente nelle zone di media montagna sotto faggio e castagno, cresce in estate fino all’inizio dell’autunno. Si riconosce per il cappello rosso lampone, i pori e il gambo giallo vivo e la carne immutabile al taglio. Si può confondere con Butyriboletus pseudoregius (ex Boletus pseudoregius) che però ha un cappello rosa-brunastro e carne virante al taglio. Si presenta con un cappello di dimensioni variabili tra 5 e 20 cm, da emisferico a piano, sodo e carnoso. La cuticola è asciutta e vellutata, con colori che vanno dal rosa al rosso-lampone ± uniforme. Imenoforo giallo vivo tendente al verdastro in vecchiaia, non cambia colore al tocco. Il gambo è di colore giallo vivo ricoperto da un sottile reticolo concolore e misura dai 5 a 10 cm in altezza. La carne è giallo-pallido, soda e immutabile al taglio o talvolta virante all’azzurro chiaro, con sapore e odore gradevoli. |