Hygrophoropsis aurantiaca (Wulfen) Maire Stampa

Visualizza Immagine

Classe                 Agaricomycetes
Ordine                 Boletales
Famiglia              Hygrophoropsidaceae
Genere                Hygrophoropsis
Specie                 Hygrophoropsis aurantiaca
Nome volgare      Falso galletto
Commestibilità   
Non commestibile

Fungo abbastanza comune che cresce in estate-autunno su ceppaie marcescenti di pino, spesso su residui interrati. E’ facilmente riconoscibile dal suo bel colore arancio vivo e per le lamelle profondamente decorrenti, ma il cercatore inesperto lo può confondere con Cantharellus pallens (giallarella) il quale però ha colore giallo uovo uniforme, ha pseudolamelle e cresce su terreno. Un altro fungo con cui si può confondere è il pericoloso Omphalotus olearius, fungo lignicolo dalle colorazioni arancio vivo, fonte di numerose e gravi intossicazioni.

Si presenta con un cappello di dimensioni variabili tra 3 e 6 cm, da piano-convesso a imbutiforme, con margine involuto. La cuticola è vellutata, di colore giallo-arancio, più chiara al margine. Lamelle fitte, decorrenti, forcute verso il margine, di colore arancio. Gambo di altezza tra 3 e 8 cm, cilindrico, assottigliato alla base, concolore che tende a imbrunire con l’età. La carne è giallo-arancio, soda e fibrosa con odore di erba e sapore leggermente amaro.