Fistulina hepatica (Schaeff.) With. |
|
Visualizza Immagine
Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Fistulinaceae Genere Fistulina Specie Fistulina hepatica Nome volgare Lingua di bue Commestibilità Commestibile, meglio se giovane
Specie parassita di latifoglie è abbastanza comune nei boschi di castagni dall’inizio dell’estate all’autunno. Si individua nella parte bassa della pianta ed è inconfondibile per il colore rosso e per la forma a lingua. E’ un fungo ricco di vitamina C, i suoi estimatori lo preferiscono cucinato fritto in padella con le cipolle o crudo tagliato a pezzettini e mescolato con l’insalata. Può risultare indigesto.
Si presenta con una forma a mensola di dimensioni variabili tra 7 e 16 cm, con superficie liscia e lucida con l’umidità, nell’esemplare giovane si posso notare piccole gocce di liquido sul margine del cappello. Inizialmente di colore giallo-arancio poi rosso sangue. Imenoforo formato da piccolissimi tubuli corti separabili tra loro con pori fini giallastri che diventano bruni al tocco. Gambo inesistente o se presente è breve, tozzo e posto lateralmente. La carne è tenace, fibrosa e al taglio si notano venature più chiare. Odore poco evidente e sapore leggermente amaro.
|